Salta al contenuto principale

Menu header

  • Dove siamo

Social icon header block

Lingue

Area Riservata

  • Area Riservata

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Il Policlinico
    • Chi siamo
    • Carte dei Servizi
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Prevenzione della corruzione
  • Sostienici
  • La Ricerca
  • Dipartimenti
  • Diritti Esigibili
    • Sito di riferimento sui Trasporti
  • Poliambulatorio

home-slider

Scopri dove al Policlinico
1

App Easy Hospital, la tua guida digitale personale.

Read more
Scopri dove al Policlinico
Insieme per il Sant'Orsola
1

Quando siamo chiamati a fare i conti con la malattia abbiamo bisogno di trovare un Ospedale capace di accoglierci e di garantirci la miglior cura possibile, alimentata costantemente dall'attività di ricerca.

Read more
Insieme per il Sant'Orsola
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
1

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Read more
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
1

La nascita è un evento centrale dell’esperienza umana e il parto è un fenomeno biologico di straordinaria complessità, che comporta una quota piccola ma tangibile di complicazioni che possono determinare rischi anche gravi per la madre e il bambino.

Read more
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
  • Come fare per
    • Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
  • Medici / Strutture
    • Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola

    pulsanti medici

    • Nome Medico
    • Lista Medici
    • Nome Struttura
    • Lista Strutture
  • Malattie
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
    • Conosco la malattia
    • Non conosco la malattia
  • Visite ed esami
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti diagnosi

    • Conosco la visita e l'esame
    • Non conosco la visita e l'esame
  • Trattamenti
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti percorsi

    • Conosco il trattamento
    • Non conosco il trattamento

homepage

  • Leggi tutto su homepage

In corsia

Let's talk of
IICB: Il Sant'Orsola guida la definizione delle nuove raccomandazioni

Il professor Loris Pironi ha coordinato il gruppo di lavoro internazionale per la stesura delle nuove linee guida ESPEN sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna. Un riconoscimento importante per il Centro regionale di riferimento dell’IRCCS dedicato alla patologia.  

Let's talk of
Sanità pubblica in sciopero: il Direttore Generale Chiara Gibertoni ospite a "8 e mezzo" di Lilli Gruber

La puntata di ieri del programma di La7 dedicata alle difficoltà della sanità pubblica e universalitistica. Il Direttore Generale: "Il problema è profondo. Nessuno investe sulla vera risorsa del SSN: le competenze del personale"

Let's talk of
Esercizio fisico, cuore e microbiota. Quale relazione?

I cardiologi dell’IRCCS e dell’Università di Bologna verificano i benefici dell’attività fisica sulla flora batterica intestinale e le relative ripercussioni sulla salute cardiovascolare.

Let's talk of
Bollini Rosa: l’IRCCS ne conquista di nuovo tre

La Fondazione Onda conferma per il biennio 2024-2025 il massimo riconoscimento assegnato agli ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere. 

Let's talk of
Quasi 1,3 milioni di euro per studiare la complessità del microambiente tumorale delle leucemie acute mieloidi

L’IRCCS è capofila del consorzio internazionale premiato da “Transcan-3”, il bando della Commissione Europea dedicato ai progetti di ricerca sul cancro. 

Let's talk of
Il "ballo" delle cellule che può migliorare l'immunoterapia

L’IRCCS Sant’Orsola ha partecipato ad uno studio internazionale incentrato sul comportamento e sull’ambiente che circonda le cellule tumorali e immunitarie nelle pazienti affette da cancro alla mammella triplo negativo. I risultati dell’analisi, condotta su 660 campioni, sono stati pubblicati dalla prestigiosa rivista "Nature".

Focus

News
Sciopero nazionale 5 dicembre

Le Associazioni Sindacali AAO ASSOMED e CIMO FESMED hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale appartenente alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del S.S.N per l'intera giornata di martedì 5

News
Aggiornato il Codice di Comportamento aziendale: al via la procedura aperta di consultazione

Fino al 15 dicembre, tutti possono fare pervenire le proprie osservazioni allo schema del Codice di Comportamento aziendale aggiornato

News
Sant'Orsola premiato dalla Fondazione Onda con il Best Practice Bollino Azzurro 2023

Il Policlinico è stato riconosciuto come uno tra i migliori ospedali italiani con i migliori percorsi ospedalieri per la gestione delle complicanze funzionali post-operatorie per il tumore della prostata.

 

News
Primo dicembre: giornata mondiale per la lotta all’AIDS

Tante iniziative  in occasione della Giornata mondiale per la lotta all’AIDS.

News
Pet Co-Therapy

Dalla collaborazione tra IRCCS, FANEP, Fondazione Elisabetta Franchi Onlus e Bologna FC 1909 nasce “Pet Co-Therapy”, un progetto di interventi assistiti con animali dedicato ai piccoli pazienti pediatrici.

News
Reazioni avverse a farmaci o vaccini?

Una video pillola informativa della Regione Emilia Romagna per sensibilizzare alla segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e a vaccini e contrastare il rischio di sotto-segnalazione.

Appuntamenti

Let's talk of
Percorso Screening Neonatale nella Regione Emilia-Romagna: aggiornamento dei protocolli, dell'applicativo Pegaso Screening, gestione dei richiami ed allargamento ad altre patologie

Incontro con gli operatori dei punti nascita/DEG/DH/AMB coinvolti nel percorso screening neonatale della regione Emilia-Romagna e della Repubblica di San Marino.

Let's talk of
2023 Technologies Endovascular Arterial Repair

Bologna (Italy)
December 11-12, 2023
Royal Hotel Carlton

Let's talk of
Il corpo contemporaneo - I disturbi alimentari e le conseguenze di una pandemia

VENERDÌ 15 DICEMBRE 2023
SALA “GIUNTI FANTI” REGIONE EMILIA ROMAGNA – VIA ALDO MORO 50, BOLOGNA

Let's talk of
Il primo Retreat della Ricerca dell'IRCCS Sant'Orsola

 Venerdì 15 e sabato 16 dicembre l'evento strategico da non perdere per l’attività di ricerca, per condividere le conoscenze e i risultati degli studi, per rafforzare la rete di collaborazioni e conoscenze all'interno del nostro IRCCS.

Let's talk of
L’emarginazione sociale ed economica: gli effetti sulla salute e le risposte di società e SSR

Mercoledì 20 Dicembre 2023 - ore 17.15 - 19.30. Sala Consigliare Quartiere Porto, Via Dello Scalo 21 - Bologna.

Leggi tutte le notizie

Sustain SantOrsola

Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come

Per i Medici

Policlinico di SantOrsola

Policlinico di Sant'Orsola

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

via Albertoni 15

40138 Bologna

telefono 051 6361259


LIBERA PROFESSIONE 051 9714397

NUMERO VERDE PRENOTAZIONI 800 88 48 88

CONTATTI

WORLD’S BEST HOSPITALS

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Amministrazione Trasparente

  • Altri contenuti
  • Bandi di gara e contratti
  • Bilanci
  • Consulenti e collaboratori
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Controlli sulle imprese
  • Disposizioni generali
  • Informazioni ambientali
  • Enti controllati
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Opere pubbliche
  • Organizzazione
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Performance
  • Personale
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Provvedimenti
  • Servizi erogati
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Attività e procedimenti
  • Bandi
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
  • Profilo del committente
  • Prevenzione della corruzione
  • Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio on-line

Profilo del committente

Diritti Esigibili

Il policlinico

  • Chi siamo
  • Carte dei Servizi
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Prevenzione della corruzione

Sostienici

La ricerca

  • Comitato Etico
  • Reti e Collaborazioni
  • Piattaforme
  • Brevetti

In primo piano

  • Donazione microbiota
  • Medici formazione specialistica “extrarete”

Block need help?

Serve Aiuto?

footer menu

  • IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Posta Elettronica Certificata
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy e Cookie Policy
  • La privacy dei cittadini