Sezione III di Degenza a Bassa Carica Microbica
Il servizio fornito
Per le sue caratteristiche il Reparto è destinato elettivamente al ricovero di pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali allogeniche per: leucemia acuta (mieloide o linfoide), mielodisplasie, leucemia mieloide cronica, mieloma multiplo, aplasia midollare severa, linfomi. Possono esserci reingressi per complicanze trapiantologiche e altri ricoveri che si possono rendere necessari nell'ambito della gestione della lista di attesa - ricovero (Documenti di Riferimento "Prenotazione Ricovero per Trapianto allogenico").
PAC PS
Il servizio ambulatoriale a supporto del PS riceve pazienti inviati direttamente dal Pronto Soccorso per l'approfondimento e l'inquadramento diagnostico e terapeutico di condizioni morbose stabili, per le quali non sono ravvisati i criteri clinici del ricovero ospedaliero. L'iter diagnostico/terapeutico è pertanto attuato in regime ambulatoriale, avvalendosi della logistica medica, infermieristica e diagnostica disponibile in Azienda.
Sezione II di Degenza
Il servizio fornito
La Sezione II di Degenza è destinata al ricovero di tutte le patologie onco-ematologiche e all’esecuzione di tutte le terapie cellulari, compresi i trapianti di cellule staminali autologhe ed allogeniche
La struttura di reparto è caratterizzata da
8 camere di degenza a 2 posti-letto. Tutte sono dotate di bagno con doccia e supporti di sostegno; in ciascuna camera è presente un televisore ed un lettore DVD. Su richiesta, è possibile ottenere il collegamento wireless gratuito ad InterNet.
Day Hospital
Il ricovero in Day Hospital è riservato ai pazienti in studio per trapianto di fegato, o per il monitoraggio dei pazienti in lista per il trapianto di fegato o per il follow up dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato.
Vengono erogate prestazioni ed assistenza specializzata nell’ambito della epatologia, con particolare attenzione ai problemi inerenti il trapianto di fegato.
Reparto di degenza (Degenza Ordinaria e Degenza Programmati)
Vengono erogate prestazioni ed assistenza
specializzata nell’ambito della Medicina Interna con un inquadramento olistico
del paziente.
In campo epatologico, per il trattamento dell’epatocarcinoma, per i pazienti con severa insufficienza epatica e per lo studio dei pazienti da sottoporre
a trapianto
epatico, vengono erogate prestazioni assistenziali, diagnostiche (ecografiche
in particolare) e terapeutichealtamente
specialistiche, tali da richiamare un numero consistente
di pazienti da tutta Italia.
Day hospital
Il Servizio fornitoL'attività di Day Hospital è prevista per le patologie sopraddescritte che necessitano di prestazioni plurispecialistiche e terapeutiche ripetute nell'arco dell'anno.L'attività si svolge in locali dove è possibile effettuare prestazioni amministrative e assistenziali nel rispetto della Privacy.Sono a disposizione:
giocattoli,
videoregistratore e videocassette per coloro che rimangono per cicli terapeutici prolungati,
locale per allattamento, bagno con fasciatoio.
Reparto Day Surgery
Le Patologie trattate:
cataratte, glaucomi, patologie palpebrali, alcuni strabismi dell'adulto, patologie che non richiedono anestesia generale.Il
Servizio fornito: Il ricovero in DS prevede un percorso con più
giornate di accesso (in media 3), in relazione al programma diagnostico-
terapeutico.
nel primo accesso in DS ( fase
preoperatoria) è richiesta la presenza del paziente per tutta la
mattinata ( dalle ore 8 alle ore 14): questo consente al paziente di poter
Reparto di oftalmologia
Il Servizio fornito:
L'accoglienza del paziente in reparto per ricovero programmato viene effettuata la mattina del giorno fissato per il ricovero, normalmente il giorno prima dell'intervento chirurgico presso la guardiola dell'infermiere diurnista:
accettazione del paziente
impostazione della cartella clinica
ritiro e controllo di tutti i referti necessari per l'intervento
consegna modulo per il trattamento dei dati sensibili
compilazione cartella infermieristica
Reparto di degenza "Stroke Unit"
Il Servizio fornito
Lo Stroke Unit accetta pazienti acuti, affetti da ictus cerebrale in fase eventualmente successiva al trattamento trombolitico e/o endovascolare, suscettibili di terapia riabilitativa, provenienti dalla Stroke Unit dell’Ospedale Maggiore, dal Pronto Soccorso, dalla Medicina d'Urgenza o da altri reparti dell'Azienda.
La Stroke Unit è costituita da due camere di degenza a quattro letti, comunicanti, ciascuna con bagno. Ogni letto è dotato di monitor multiparametrico.
Reparto di degenza ordinaria
Il Servizio fornitoIl reparto gestisce la diagnosi e la terapia di pazienti acuti affetti da patologie pluriorgano o sistemiche.
L'area di degenza è costituita da quattro camere a 2 letti con bagno e cinque camere a 5 letti con bagno. In situazioni di emergenza può essere aggiunto un letto supplementare in ogni stanza.