Day surgery di oftalmologia
Il Servizio fornito: Il ricovero in DS prevede un percorso con più giornate di accesso (in media 3), in relazione al programma diagnostico- terapeutico.
Reparto di oftalmologia
Il Servizio fornito: L'accoglienza del paziente in reparto per ricovero programmato viene effettuata la mattina del giorno prima dell'intervento chirurgico presso la guardiola dell'infermiere diurnista:
accettazione del paziente
impostazione della cartella clinica
ritiro e controllo di tutti i referti necessari per l'intervento
consegna modulo per il trattamento dei dati sensibili
compilazione cartella infermieristica
informazioni relative al rilascio di certificati e assistenza post-operatoria
Reparto otorinolaringoiatria - degenza
Il reparto è condiviso con le U.O. di Chirurgia maxillo-facciale e Chirurgia plastica. Presso tale struttura sono effettuati ricoveri sia programmati che d'urgenza.
Reparto di degenza
Dal 01.05.2014 l'Unità Operativa si dedica esclusivamente alla chirurgia delle patologie della mammella.
Vengono anche eseguiti interventi di asportazione di linfonodi ascellari.
Reparto Cardiochirurgia
L'accesso del paziente da sottoporre ad intervento chirurgico avviene dopo che l'indicazione chirurgica è stata data congiuntamente al cardiologo inviante, e dopo che è stato compilato il relativo modulo regionale in accordo con quanto previsto dall'accreditamento Regionale delle Cardiochirurgie.
Sempre in ottemperanza ai percorsi identificativi, dei suddetti criteri vengono formulate le indicazioni chirurgiche e i trasferimenti dei pazienti dopo l'intervento.
I casi clinici elettivi sono oggetto di attività di discussione collegiale attraverso
Terapia Intensiva Neonatale
In Terapia Intensiva Neonatale (TIN) vengono ricoverati i neonati gravemente prematuri e i neonati critici, che richiedono assistenza respiratoria e/o trattamenti intensivi (ventilazione meccanica, somministrazione di surfactante, nutrizione parenterale, posizionamento di vie centrali, di drenaggi e monitoraggi invasivi).
Neonatologia - Cure Intermedie
La Degenza Neonatologia ha 14 posti letto. Vengono ricoverati neonati fino a 30 giorni di vita. Tratta patologie che non necessitano di assistenza intensiva quali prematurità non grave, ritardo di crescita intrauterino, infezioni, ittero neonatale, Men Rh/ABO, malformazioni congenite, malattie metaboliche.
Reparto di degenza
Reparto di degenza
L'Unità Operativa si occupa prevalentemente di chirurgia dell’apparato digerente, in particolare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa) e delle malattie tumorali intestinali per il cui trattamento vengono impiegate tecniche originali di chirurgia conservativa (morbo di Crohn), utilizzando quando possibile tecniche mininvasive laparoscopiche.
Day hospital malattie infettive
Il Day Hospital è finalizzato alla gestione clinica di patologie ad elevata complessità, non acute, e gestibili al di fuori del regime di ricovero ordinario. Vengono praticate diverse tipologie di terapie anti-infettive per via sistemica, definiti gli specifici follow up.
La convocazione del paziente