Bra Day edizione 2023
Sabato 21 ottobre alle 16 si è svolto il Bra Day edizione 2023 presso l’Aula dei Maestri al padiglione 23 - Polo Cardio Toraco Vascolare.
Sabato 21 ottobre alle 16 si è svolto il Bra Day edizione 2023 presso l’Aula dei Maestri al padiglione 23 - Polo Cardio Toraco Vascolare.
Sabato 21 ottobre 2023 si è svolto, presso la di Dermatologia del Sant’Orsola, l'Open Day sulla dermatite atopica.
Sabato mattina sono tornati a trovarci i centauri dell’associazione sportiva “Trt Crew”.
Una ricerca dell’IRCCS Sant’Orsola analizza le potenziali applicazioni terapeutiche delle cellule epiteliali renali individuate nelle urine dei pazienti sottoposti a trapianto di rene.
È quanto emerge da una ricerca realizzata dall’Unità Operativa di Pediatria diretta dal professor Andrea Pession in collaborazione con il Centro per la Narcolessia dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna. I risultati di tale ricerca sono stati di recente pubblicati sulla prestigiosa rivista “Frontiers in Endocrinology”
Francesco Saia è il nuovo presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica. Nominato oggi a Milano al termine dei lavori del 44° Congresso nazionale, succede a Giovanni Esposito.
Sul Corriere della Sera i volontari dell’associazione Cucciolo che si occupano dei bimbi prematuri ricoverati nei reparti di Terapia intensiva neonatale e di Neonatologia del Sant’Orsola.
La Cardiologia dell’IRCCS ha pubblicato sulla rivista “JACC: Cardiovascular Imaging” uno studio dedicato alla prognosi dell’infarto miocardico senza ostruzione coronarica significativa (il MINOCA).
“Altri quattro anni alla guida di questa Comunità. Ringrazio il Presidente Bonaccini, l’Assessore Donini e tutti i lavoratori”. Rinnovo anche per il Direttore Amministrativo Nevio Samorè e per il Direttore Sanitario Consuelo Basili.
La professoressa Elena Zamagni, responsabile del programma dedicato alle gammapatie e al mieloma dell’IRCCS Sant’Orsola, eletta unico membro rappresentante l’Europa nel board dell’International Myeloma Society.