Sciopero nazionale per l'intera giornata di sabato 1 ottobre
L'Organizzazione Sindacale C.S.L.E. ha proclamato uno sciopero nazionale rivolto a tutto il personale "infermiere di ruolo e ausiliari del SSN" per l’intera giornata di sabato 1 OTTOBRE.
L'Organizzazione Sindacale C.S.L.E. ha proclamato uno sciopero nazionale rivolto a tutto il personale "infermiere di ruolo e ausiliari del SSN" per l’intera giornata di sabato 1 OTTOBRE.
Eseguito al Sant’Orsola dall'équipe del prof. dell’Alma Mater Davide Pacini. L’apparecchiatura donata dalla Fondazione Sant’Orsola conserva il cuore vivo e battente.
Il Policlinico aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa in Italia da AIOCC, Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica.
12 e 13 settembre. Una due giorni di congresso con i migliori cardiochirurghi internazionali.
Il saluto di Mihajlovic a Bologna e il ringraziamento alla città e al suo Policlinico.
L'Associazione sindacale FISI ha proclamato uno sciopero generale nazionale per comparto scuola, pubblica amministrazione, settore sanità pubblica e privata per la durata di 48 ore.
200 giovani medici da tutta Europa, 30 Team, una competizione per imparare a gestire situazioni d'emergenza quando i minuti sono pochi e bisogna salvare giovani vite.
A partire dal 01 settembre confluiranno nel Trasfusionale Unico Metropolitano, HUB cittadino di tutte le attività di medicina trasfusionale istituito in capo all'Azienda USL di Bologna, le attività di produzione fin’ora svolte dalla Medicina Trasfusionale dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant'Orsola.
Al via da oggi, 9 agosto, a Bologna le prime vaccinazioni anti vaiolo delle scimmie.
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon lanciano la seconda "Joint Call for Applications" volta a finanziare lo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di mRNA la cui funzione è sconosciuta nel campo delle malattie rare, di origine genetica e non.È possibile partecipare fino al 21 Settembre 2022.