Chirurgia dell'aorta: l'IRCCS riunisce la comunità scientifica internazionale sotto le Due Torri
Non “solo” trapianti. La scuola di Cardiochirugia di Bologna è un riferimento internazionale anche per le patologie dell’aorta.
Non “solo” trapianti. La scuola di Cardiochirugia di Bologna è un riferimento internazionale anche per le patologie dell’aorta.
L'associazione sindacale SGB ha proclamato uno sciopero generale metropolitano del personale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata del 25 OTTOBRE 2024.
Sono assicurati i livelli minimi di attività previsti dall’accordo sindacale in caso di sciopero, in linea con le disposizioni normative di riferimento, e garantita la continuità dei servizi pubblici essenziali riferiti a:
Le Associazioni Sindacali USB PI e CIB UNICOBAS, con adesione di FISI e CUB SUR hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del pubblico impiego per l’intera giornata del 31 OTTOBRE 2024.
Un modello di intelligenza artificiale capace di riprogettare un cranio sano, riconoscerne uno con un difetto e applicare, quindi proporre, le “modifiche” necessarie perché il chirurgo possa poi realizzare sul paziente il migliore intervento di ricostruzione personalizzata.
L’edizione 2024 dell’European Donation Day (EDD), la Giornata europea per la donazione di organi, tessuti e cellule, è alle porte. Questa potente iniziativa sensibilizza da quasi 30 anni sul potenziale salvavita della donazione di organi, tessuti e cellule. L'impegno per i trapianti è uno dei cardini del lavoro quotidiano all'IRCCS.
L’Associazione Sindacale CUB SANITÀ ha proclamato uno sciopero nazionale del personale del settore sanitario, socio-sanitario e socio assistenziale per l’intera giornata dell'11 ottobre 2024
Lunedì 7 ottobre dalle 14.30 alle 17.00 per le consulenze genetiche al padiglione 11.
Tra i corridoi del Sant’Orsola, nei prossimi giorni, farà la sua comparsa una nuova piccola protagonista. Una protagonista alta appena una ventina di centimetri, extra leggera, di acciaio inossidabile, personalizzata con grafica nera su sfondo verde acqua. Ma soprattutto, una protagonista che punta a diventare una compagna inseparabile per tanti professionisti del Policlinico, affiancandoli quotidianamente nel lavoro di cura e diventando così un simbolo di impegno e attenzione sostenibile.
Il 27, il 28, il 29 e il 30 settembre gli specialisti dell' Unità Operative di Cardiologia diretta da Nazzareno Galiè, di Cardiochirurgia diretta da Davide Pacini e di Chirurgia Vascolare diretta da Mauro Garguilo sono a disposizione con visite e consulenze per una corretta informazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari, con particolare riferimento all'aneurisma aortico addominale, all'infarto cardiaco e alle patologie valvolari.
Donini: "Grazie alla nostra rete trapiantologica e alla grande generosità di chi dona, si continuano a salvare tante vite umane"
Al 31 agosto 2024, in Emilia-Romagna 134 donatori utilizzati e 349 trapianti eseguiti. Rispetto allo stesso periodo 2023, aumentano i donatori segnalati