Lotta ai tumori del sangue: le Car-t per i bambini
Riconoscimento della Regione Emilia-romagna per l'Oncologia Pediatrica del Policlinico che diventa uno dei 7 centri italiani autorizzati a trattare pazienti pediatrici.
Riconoscimento della Regione Emilia-romagna per l'Oncologia Pediatrica del Policlinico che diventa uno dei 7 centri italiani autorizzati a trattare pazienti pediatrici.
Il nuovo ecografo a carrello con maxi-schermo e doppia sonda lineare e doppler a colori supporterà la diagnosi e il monitoraggio delle patologie reumatologiche infantili, come l’Artrite Idiopatica Giovanile.
L’Oncologia Ginecologica dell’IRCCS è stata accreditata come Centro di Riferimento Europeo per il carcinoma della cervice uterina.
Novità di quest’anno: mappati 15 rifugi climatici accessibili e gratuiti. Dal 15 giugno attiva la Linea Verde 800562110, il progetto di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore e il Piano di Monitoraggio Anziani in Solitudine.
Le Associazioni Sindacali Sgb, Cub, Usb, FLAI, aderenti S.b.m. Sindacato Di Base Multicategoriale, Fi-si, Usb Pi, Cub Pi, Flm Uniti Cub hanno proclamato uno sciopero generale nazionale rivolto a tutti i lavoratori dei settori pubblici e privati per l’intera giornata del 20 GIUGNO 2025.
Imparare le manovre di disostruzione delle vie aeree per agire tempestivamente in caso di soffocamento dei più piccoli e tagliare i cibi in modo sicuro per la fase dello svezzamento.
Una raccolta di testimonianze sulle molteplici forme che riveste la qualità di vita per chi è malato e per chi assiste chi è malato.
La Fondazione ADMO raggiunge anche nel 2024 il migliore risultato in Italia. Raddoppiano le donazioni effettive.
Il prof. Giovanni Barbara è intervenuto al Parlamento Europeo per parlare di una malattia rara tra le più complesse e invalidanti: la CIPO (Cronica Intestinale Pseudo-Ostruzione). All’evento ha partecipato anche uno dei massimi esperti al mondo in materia: il prof. Vincenzo Stanghellini, già direttore della Medicina Interna e Fisiopatologia Digestiva del Policlinico Sant’Orsola IRCCS.
Si è tenuto in Ateneo l’evento “Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità” che ha riunito in Aula Magna Santa Lucia studentesse/i, medici, docenti, testimoni e ospiti d'eccezione come Giorgio Chiellini, per conoscere, condividere e promuovere una scelta etica fondamentale per la ricerca e la salute pubblica