Cerca

Risultati della ricerca

  1. Dismotilità intestinale cronica

    ... può essere dimostrata, o secondaria, quando sono dovute a malattie gastrointestinali o sistemiche note, sporadiche o genetiche, o ad ... di farmaci. La CIPO è nell’elenco delle malattie rare riconosciute dal SSN. La malattia primaria esordisce nella prima ...

    marcello.radighieri - 09/11/2023 - 15:08

  2. Ulcere atipiche

    ... natura neuropatica). Possono essere dovute a cause più rare (“ulcere atipiche”): ulcere vasculitiche (legate a un danno della ... ulcere da infezione (batteriche, virali, funghi), ulcere da malattie del tessuto connettivo, ulcere legate a malattie ematologiche (es. ...

    santorsola - 04/04/2023 - 15:39

  3. Reparto nefrologia, dialisi e ipertensione

    ... Ipertensione, Ambulatorio Glomerulonefriti, Ambulatorio Malattie Rare, Ambulatorio trapianti di rene, fegato-cuore, midollo osseo, Ambulatorio ...

    Anonimo (non verificato) - 26/08/2021 - 14:33

  4. Norme fondamentali

    ... neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie ),  DM 13 ottobre 2016  (Disposizioni per ...   Ticket ed esenzioni  Malattie Rare (M.R.) art. 5 art. 5 D.Lgs. 29 aprile 1998 n°124   ...

    admin - 21/03/2025 - 17:28

  5. Nominato il Direttore Scientifico dell’IRCCS Sant’Orsola: è il professor Marco Seri

    ... Da sempre si occupa di indagare le basi molecolari di malattie genetiche rare: negli anni ha infatti identificato numerosi geni responsabili di diverse ...

    santorsola - 03/03/2023 - 14:34

  6. Associazione Marfan

    ... Centro MARFAM - Centro Hub presidio della rete per le malattie rare (DGR 1966/06) AFFERENZA Cardiologia Pediatrica e dell'Eta' Evolutiva ...

    Anonimo (non verificato) - 17/08/2022 - 09:46

  7. Venerdì 19 aprile secondo appuntamento con i Seminari della Ricerca 2024

    ... e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. Per il rilascio dell’attestato di ...

    nicola.rizzati - 12/04/2024 - 10:42

  8. I Seminari della Ricerca 2024. Ospite la prof.ssa Elisa Giovannetti

    ... e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. Per informazioni sulle iscrizioni:  ...

    nicola.rizzati - 01/07/2024 - 14:31

  9. 1-0 Pancia al Centro

    ... ai pazienti affetti da una delle forme più gravi di malattie dell’apparato digerente: la pseudo-ostruzione intestinale cronica ... l’inserimento della CIPO nell’elenco delle malattie Rare del Consiglio Superiore di Sanità, supporta i pazienti affetti da tale ...

    valentina.mignacca - 17/01/2025 - 14:50

  10. Sezione Cardio-toraco-vascolare

    ... patologie aortiche tra cui aneurismi, dissezioni e ulcere, malattie congenite. Angiografie Coronariche TC (Coronaro-TC) per la ... Cuore S/C MdC) per lo studio delle Cardiomiopatie e di altre malattie cardiache Angio-RM Aorta Toracica e/o Addominale per lo studio ed ... di primo piano anche per le malattie rare, partecipando con i medici clinici all'ambulatorio per la Sindrome di ...

    santorsola - 16/08/2023 - 11:59