È scomparso Don Nicolini
I funerali celebrati dal Cardinale Matteo Maria Zuppi si terranno mercoledì 28 febbraio alle 15.30 presso la cattedrale di San Pietro
I funerali celebrati dal Cardinale Matteo Maria Zuppi si terranno mercoledì 28 febbraio alle 15.30 presso la cattedrale di San Pietro
Le Associazioni Sindacali Si Cobas, A.l. Cobas, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale Di Classe, Slai Prol Cobas, Sindacato Operai Autorganizzati, Fao Cobas hanno proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intera giornata del 23 FEBBRAIO 2024
Dal 18 febbraio al 10 marzo 2024 tutti possono dare il proprio contributo tramite sms o chiamate al numero solidale 45597 per accogliere così sempre più famiglie.
In due anni ha aperto le porte a 463 pazienti con i propri familiari, ognuno dei quali è rimasti in media 28 giorni. Sono i numeri di Casa Emilia, la struttura che la Fondazione Sant’Orsola ha aperto nel settembre 2021 per offrire accoglienza gratuita a chi, arrivando da fuori regione, deve rimanere a Bologna per ricevere le cure di cui ha bisogno.
È partita l’edizione 2024 del progetto “Un trucco per star meglio. Make up in Oncologia” di Cna Bologna e Sant’Orsola col sostegno dell’Associazione Loto Odv per tutte le donne del reparto di Oncologia Medica senologica e ginecologica diretto da Claudio Zamagni.
Nella giornata mondiale contro il cancro infantile i risultati del nostro Centro di Riferimento Nazionale per il trapianto di cellule staminali emopoietiche.
Il Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ha confermato a tre anni dal primo riconoscimento, il carattere scientifico dell’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant’Orsola. Così, a poche settimane dal primo "Retreat della Ricerca", viene riconosciuto ancora l’impegno del Sant’Orsola e la sua eccellenza nell'ambito della ricerca e dell'applicazione delle scoperte e nuove terapie alla cura dei pazienti.
È trascorso un anno dalla dipartita del caro Giacinto Forcione, trapiantato di cuore, fondatore, presidente storico e motore trainante dell'Associazione di Trapiantati di Cuore di Bologna.
Camminate lungo il portico di San Luca, pranzi a tema, pensiline degli autobus “parlanti”: in vista del Rare Disease Day del 29 febbraio, Bologna ricorda le malattie rare con un mese di iniziative dedicate.
In un'intervista a "La Repubblica" Danila Valenti - direttore dell'Unità Operativa Rete delle cure palliative dell'Ausl di Bologna - affronta tutti i temi trattati nella nuova delibera regionale.
Cure palliative e suicidio assistito, due percorsi che non devono essere confusi.
Conad Nord Ovest dona 46.000 euro a favore dell'Anestesiologia e Rianimazione Generale e Pediatrica del Sant'Orsola.