Le ERN (European Reference Network) sono reti di riferimento europee per le malattie rare che hanno l’obiettivo di creare connessioni tra i centri di alta specializzazione in Europa per condividere le conoscenze e le competenze relative a patologie rare e migliorare, in questo modo, l’assistenza dei pazienti, anche attraverso la promozione della formazione degli specialisti e della ricerca sulle cause e sulle possibili terapie, dell’utilizzo di strumenti digitali come database/registri e telemedicina e di linee guida sulle migliori pratiche cliniche.
Di seguito i 13 centri dell’IRCCS AOUBO che fanno parte di reti ERN
ERN |
Descrizione |
U.O. Referente Aziendale |
---|---|---|
Rete di riferimento europea sui tumori degli adulti (tumori solidi) |
||
Rete di riferimento europea sulle malformazioni congenite e le disabilità intellettuali rare |
||
Rete di riferimento europea sulle condizioni endocrine |
Pediatria - Programma di Endocrinologia Pediatrica e Malattie Metaboliche/Endocrinologia e prevenzione e cura del diabete |
|
Rete di riferimento europea sulle malattie respiratorie |
||
Rete di riferimento europea sui disturbi dermatologici |
||
Rete di riferimento europea sulle malattie cardiache |
||
Rete di riferimento europea sulle malattie epatiche |
Gastroenterologia e Medicina interna e malattie immunoreumatologiche |
|
Rete di riferimento europea sulle malattie renali |
||
Rete di riferimento europea sulle malattie e le condizioni urogenitali |
||
Rete di riferimento europea sui disturbi ereditari del metabolismo |
Pediatria - Programma di Endocrinologia Pediatrica e Malattie Metaboliche |
|
Rete di riferimento europea sulle sindromi da rischio di tumore ereditario |
||
Rete di riferimento europea sulle malattie ematologiche |