Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Generale » Dipartimenti

Dipartimento della donna, del bambino e delle malattie urologiche

Sedi

Padiglione 7

Informazioni

Per le informazioni sui percorsi di cura si rimanda ai link delle singole strutture del Dipartimento

Telefono

Coordinatore Amministrativo DAI
Giuseppina Schirinzi
tel 051 2141238

Coordina le attività delle Unità Operative che lo compongono nello svolgimento delle complesse funzioni, finalizzate alla tutela della salute della donna in ambito chirurgico, multidisciplinare, anche con riferimento a tutto il percorso nascita e del soggetto in età evolutiva dal periodo prenatale all’adolescenza, nelle diverse fasi di vita, inclusa l’assistenza psichiatrica in età evolutiva. Il Dipartimento si occupa, inoltre, del trattamento chirurgico delle patologie dell'apparato urinario maschile e femminile, dell'apparato genitale maschile e dell'incontinenza maschile e femminile. Nel Dipartimento sono presenti aree specialistiche di rilievo clinico (es procreazione medicalmente assistita), percorsi diagnostico-terapeutici, con approccio alle patologie mediante l’utilizzo delle tecnologie più evolute in ambito chirurgico di elezione ed oncologico, con il fondamentale apporto dell’equipe anestesiologica dedicata. E’ presente l'offerta di prestazioni legate all’accoglienza in ospedale e alla presa in carico della paziente, come la mediazione culturale e il servizio di assistenza sociale.


Al Dipartimento afferiscono le seguenti Unità Operative:
 
  • Andrologia - Colombo SSD

  • Anestesiologia e Rianimazione - Caramelli

  • Chirurgia generale - Taffurelli

  • Chirurgia Pediatrica di Bologna - Lima

  • Chirurgia pelvica complessa - Brunocilla f.f. Programma

  • Genetica Medica - Seri

  • Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana - Seracchioli

  • Ginecologia Oncologica - De Iaco

  • Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) - Porcu SSD

  • Neonatologia - Corvaglia

  • Neuropsichiatria Infantile - Cordelli

  • Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale - Pilu

  • Pediatria - Pession

  • Pediatria d'Urgenza, Pronto Soccorso Pediatrico e Osservazione Breve Intensiva-Lanari

  • Urologia - Brunocilla

Tags

  • Villi coriali
  • Sale operatorie
  • Terapia intensiva
  • Screening neonatale
  • Cardiologia
  • Chirurgia
  • Endocrinologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Ginecologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Ostetricia
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Amniocentesi
  • Prelievo dei villi coriali
  • Trapianti
  • Trapianto di cellule staminali

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione

Argomenti correlati

  • Mappa del Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata