Cardiologia pediatrica e dell’età evolutiva
Direttore/Responsabile
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Sedi
Equipes
Informazioni
Per ogni informazione riguardante l'attività telefonare al numero 051 2143156.
L'indirizzo e-mail della segreteria è il seguente: segr.card.ped@aosp.bo.it
L'attività dell'Unità Operativa si occupa della diagnosi e terapia (medica e/o mediante cateterismo cardiaco interventistico) delle cardiopatie congenite o acquisite in età pediatrica e delle cardiopatie congenite nell'adulto, aritmie, cardiomiopatie, scompenso cardiaco, aritmie ed ipertensione polmonare.
E' il centro di riferimento regionale per la diagnosi e la terapia della malattia di Kawasaki.
Il Reparto è riconosciuto quale unico Centro di riferimento di cardiologia pediatrica in Emilia Romagna, in stretta interconnessione con l'Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età Evolutiva (Centro di III livello).
La UO di Cardiologia Pediatrica e dell'Età Evolutiva partecipa al Programma Trapianto di Cuore.
L'unità operativa è anche Centro di coordinamento del progetto regionale sulla sindrome di Marfan ed è uno dei quattro centri nazionali riconosciuti per la diagnosi, terapia e follow-up di questa sindrome. Per la gestione del paziente si avvale di competenze integrate cardiologiche, cardiochirurgiche, oculistiche, ortopediche nonché di diagnostica complessa (RM, TC), che consentono di seguirlo nell'ambito di un unico protocollo.