Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Cardiochirurgia pediatrica e dell'età evolutiva - Gargiulo G.

Direttore/Responsabile

Gaetano Gargiulo

Sedi

Padiglione 23

Equipes

Equipe infermieristica (Gargiulo)
Équipe medica
Equipe tecnico- amministrativa (Gargiulo)

Informazioni

Segreteria

Ruvinetti Serena
Tel. +39 051.214.3156
Fax +39 051.636.3157

Mail serena.ruvinetti@aosp.bo.it
Mail segr.carchir.ped@aosp.bo.it
Orario ricevimento: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00

del Dipartimento cardio-toraco-vascolare

 


 

EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS: NOI CI SIAMO.

In questi giorni molto difficili per il Sistema Sanitario Nazionale ed Internazionale a causa della pandemia da COVID-19, la nostra attività come sanitari non si è fermata.

Abbiamo dovuto rimodulare le varie attività ( interventi chirurgici, interventi in sala emodinamica, ricoveri, attività ambulatoriali) garantendo, in accordo con le vigenti disposizioni di legge, le prestazioni sanitarie urgenti. 

Vogliamo mandare a tutti i nostri pazienti un messaggio di presenza e vicinanza consci delle preoccupazioni e delle difficoltà che ognuno di noi sta vivendo.

Rimaniamo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti inerenti le patologie cardiovascolari.

 


 

L'Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età Evolutiva è integrata nel Dipartimento Cardiotoracovascolare, nell'ambito del quale costituisce l'unico centro accreditato della regione Emilia-Romagna per la cura chirurgica delle cardiopatie congenite.
Per il numero di pazienti trattati e per la qualità dei risultati ottenuti, la nostra UO si pone come punto di riferimento a livello nazionale ed europeo.
L'attività eseguita consiste nella cura di tutte le cardiopatie congenite nel paziente di qualunque età. Infatti vengono sottoposti ad intervento cardiochirurgico i pazienti in epoca neonatale e pediatrica, ma la peculiarità della nostra UO è quella di eseguire interventi anche nei pazienti adulti.

In questo modo è possibile curare sia pazienti portatori di cardiopatie congenite diagnosticate in età avanzata sia quelli già trattati in età pediatrica e che necessitino di ulteriori interventi, garantendo in tal modo un follow-up veramente globale.
Per questo motivo, l'UO di Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età Evolutiva è stata designata centro di riferimento della Regione Emilia Romagna per la cura chirurgica delle cardiopatie congenite nel paziente adulto.
Oltre all'esecuzione di tutti i tipi di chirurgia "convenzionale", l'UO di Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età Evolutiva partecipa al Programma Trapianto di Cuore. 

Ingresso del repartoL'attività chirurgica della nostra UO, accogliendo la tendenza dei migliori centri internazionali a sviluppare il concetto di trattamento globale del paziente cardiopatico, risulta pertanto veramente ampia, e questo consente di offrire all'utente un prodotto finito particolarmente completo e di altissimo livello qualitativo.
La conquista ed il continuo miglioramento di questi risultati è il frutto di un incessante attività di aggiornamento e di ricerca, testimoniata dalle numerose pubblicazioni scientifiche e dalla partecipazione a congressi di interesse nazionale ed internazionale.

Informazioni dettagliate

ATTIVITA' DI ASSISTENZA

  • Trattamento chirurgico di tutte le Cardiopatie Congenite nel paziente di qualunque età
  • Trapianto di Cuore nel paziente in età pediatrica
  • Follow-up post-operatorio ambulatoriale

ATTIVITÀ DIDATTICA - FORMATIVA

L'equipe medica svolge attività didattica e formativa nell'ambito dei seguenti corsi:

  • Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna
  • Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia, Università degli Studi di Bologna
  • Corso di Alta Specializzazione in Cardiologia Pediatrica, Università degli Studi di Bologna
  • Master in Cardiologia Pediatrica, Università degli Studi di Bologna
  • Master Infermieristico di I Livello Area Critica - Sala operatoria, Università degli Studi di Bologna
  • Master Infermieristico di in Area Pediatrica, Università degli Studi di Bologna
  • Docenza Corso di Aggiornamento Collegio IPASVI, Bologna

ATTIVITÀ DI RICERCA

La ricerca di nuove tecniche operatorie e la sperimentazione di nuovi protocolli di studio, sia a livello locale che in collaborazione con altri centri nazionali e stranieri, rappresenta un aspetto di fondamentale importanza nell'ambito della nostra Unità Operativa.

I nostri risultati

 

Indicatori di attività e di efficacia

L'equipe chirurgica dell'Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età Evolutiva, nell'anno 2018, ha eseguito più di 300 interventi chirurgici per la cura di cardiopatie congenite.

Il tempo medio di attesa per un'intervento chirurgico in elezione è di circa 8 mesi, mentre vengono garantiti gli interventi urgenti ed emergenti.

ATTIVITA' TRAPIANTI DI CUORE E ASSISTENZE CARDIOCIRCOLATORIE MECCANICHE

Nel 2018 sono stati eseguiti presso la U.O. 2 trapianti di cuore e sono state impiantate 4 assistenze cardiocircolatorie.

Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

  • Contact Center +39 051 9714397
  • CupWebonline
  • Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web del Curriculum Vitae

Angeli Emanuela
Lucio Careddu
Gargiulo Gaetano
Petridis Francesco Dimitri

Patologie

La Cardiochirurgia Pediatrica provvede al trattamento chirurgico di tutte le malformazioni cardiovascolari congenite dal lattante, del bambino e dell'adulto

  • Chirurgia neonatale
  • TGV
  • HLHS
  • Int.Arco Aortico
  • RVPAT
  • Truncus
  • Atresia Polmonare
  • Ross operation
  • Cuori univentricolari
  • Chirurgia valvolare
  • GUCH
  • Trapianto cardiaco

Reparti

  • Reparto di degenza

Ambulatori

  • Ambulatorio di cardiochirurgia pediatrica

  • Ambulatorio Guch

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Argomenti correlati

  • Le cardiopatie
  • Guch
  • Piccoli Grandi Cuori
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata