Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Chirurgia toracica - Solli

Sedi

Padiglione 23

Direttore:

Piergiorgio Solli

Equipes

Equipe infermieristica
Équipe medica
Personale Infermieristico/amministrativo

Informazioni

Per ogni informazione riguardante l'attività telefonare dal Lun al Ven :

Medici di Reparto: 051 2149038
Accettazione Ricoveri: 051 2144206
Segreteria: 051 2143156
fax: 051 6363157

I Sanitari sono disponibili a fornire informazioni a Degenti, Parenti e Medici curanti nel corso della degenza e nel rispetto della normativa privacy.

del Dipartimento cardio-toraco-vascolare

L'Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell'Azienda S.Orsola-Malpighi è strutturata in servizi di competenza specialistica e ultraspecialistica e gode di autonomia funzionale finalizzata al trattamento chirurgico delle malattie toraco-polmonari.

L'U.O. partecipa al programma di Trapianto Cuore-Polmone congiuntamente ad altre Unità Operative dell'Azienda.

L'U.O. partecipa al programma VATS GROUP congiuntamente ad altre Unità Operative italiane. 

Gli impegni sostenuti si riassumono:

  • Offrire un trattamento chirurgico, qualificato ed aggiornato, di tutte le patologie del torace, in grado di soddisfare le necessità della popolazione.
  • Garantire al personale un aggiornamento professionale continuo
  • Prestare un servizio ispirato a principi di qualità nella gestione, programmazione ed erogazione delle prestazioni e rivolto al miglioramento continuo. In particolar modo il personale è sensibilizzato a far si che le prestazioni rispettino i diritti del paziente (esplicitati nella carta dei servizi) e che rispondano a criteri di efficienza, efficacia, imparzialità e continuità.
Informazioni dettagliate

ATTIVITA' CLINICA

  • CANCRO DEL POLMONE
  • LOBECTOMIA IN VIDEOTORACOSCOPIA 
  • TRATTAMENTO DELLE METASTASI POLMONARI
  • PATOLOGIA DELLA PLEURA:
    • PNEUMOTORACE
    • VERSAMENTO PLEURICO
    • EMPIEMA
  • MESOTELIOMA
  • CHIRURGIA DI RIDUZIONE VOLUMETRICA PER ENFISEMA (LVRS)
  • PATOLOGIA BENIGNA E MALIGNA DELLA TRACHEA
  • PATOLOGIA DELLA PARETE TORACICA:
    • TUMORI PRIMITIVI E ESTESI ALLA PARETE
    • STRETTO TORACICO SUPERIORE
    • TRAPIANTI DI STERNO
  • TRAUMATOLOGIA DELLA PARETE TORACICA E DEGLI ORGANI ENDOTORACICI
  • PATOLOGIA DEL MEDIASTINO
  • PATOLOGIA DELL'ESOFAGO
  • TRAPIANTO MONO E BIPOLMONARE E CUORE - POLMONE in collaborazione con U.O di cardiochirurgia
  • PATOLOGIA DEL DIAFRAMMA
  • TRATTAMENTO DELL'IPERIDROSI (simpaticectomia)
  • ENDOSCOPIA TORACICA
  • ECOGRAFIA TORACICA

LE PROCEDURE CHIRURGICHE VENGONO EFFETTUATE CON METODI DI CHIRURGIA:

  • MININVASIVA (toracoscopia,VATS).
  • A CIELO APERTO (TORACOTOMIE, STERNOTOMIE)

ATTIVITA' DIDATTICA - FORMATIVA

E' attiva la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica, diretta dal Prof. Franco Stella.
Gli specializzandi compiono attività assistenziali, seguendo piani di studi e protocolli codificati. I medici strutturati svolgono attività didattica presso le Scuole di Specialità della Facoltà di Medicina e Chirurgia e nelle lauree brevi dell'Università di Bologna, tenendo corsi secondo i piani di studi delle singole Scuole di Specialità.

ATTIVITA' DI RICERCA

L'attività di ricerca viene svolta seguendo i protocolli approvati dal Comitato Etico di questa Azienda. I pazienti che potrebbero essere coinvolti nei suddetti protocolli di ricerca, vengono esaurientemente informati dei vari aspetti e partecipano alla ricerca solo se ritengono di accettare, firmando il consenso dedicato.
Tutti i medici strutturati hanno compiuto periodi di aggiornamento all'estero (Europa ed America). I nostri medici partecipano ad almeno 4-5 congressi l'anno e spesso sono invitati in qualità di relatori e moderatori.
La nostra divisione partecipa a ricerche cliniche pluridisciplinari nazionali ed internazionali sempre in ottemperanza alla Convenzione di Helsinki per la tutela del paziente.

Percorsi diagnostici e terapeutici

L'Unità operativa si avvale, nell'erogazione del servizio in regime di ricovero ed ambulatoriale, del supporto dei Reparti di Radiologia afferenti al nostro Dipartimento con particolari e condivisi percorsi diagnostici/terapeutici/assistenziali che prevedono un coordinamento delle varie Unità Operative al fine di garantire al paziente una migliore efficienza terapeutica con maggior confronto e minor perdita di tempo.
In particolare è prossima l'applicazione di un protocollo aziendale che presenta il percorso clinico-terapeutico di tutte le neoformazioni polmonari osservate nel policlinico. E' altresì in corso lo studio di un percorso dipartimentale per le sindromi da occupazione liquida e gassosa del cavo pleurico.
Vengono svolti regolarmente Meeting interni pluridisciplinari con discussioni cliniche, organizzative e scientifiche con la presenza di colleghi Pneumologi, Oncologi, Radiologi ed Anestesisti.

Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

  • Contact Center +39 051 9714397 dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.00, il sabato dalle 7.30 alle 13.30
  • CupWebonline
  • Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web dedicata

Daddi Niccolò
Dolci Giampiero
Antonacci Filippo

Collegamenti ad altre Unità Operative

Collegamenti

Motivo

Anatomia Patologica

Esami cito ed istologici

Medicina Fisica e Riabilitazione

Fisioterapia pre e post operatoria

Radiologia

Studio TC e biopsia TC guidata

Cardiologia

Consulenze cardiologiche

Anestesia e rianimazione

Terapia del dolore

Oncologia

Terapie complementari e/o neoadiuvanti ed adiuvanti

Pneumologia

Valutazione pneumologica pre-operatoria

Medicina Interna

Terapia nutrizionale

Diabetologia

Valutazione e trattamento diabetologico

Nefrologia

Valutazione e trattamento dell'insufficienza renale

In particolare il servizio di medicina fisica e riabilitazione ha distaccato presso il nostro reparto un tecnico fisioterapista per la preparazione pre-operatoria del paziente e la fisiochinesiterapia post-operatoria.





La Fisioterapia per il Paziente
Trapiantato di Polmone


Reparti

  • Reparto chirurgia toracica

Ambulatori

  • Ambulatorio chirurgia toracica

Tags

  • Cuore
  • Diaframma
  • Esofago
  • Mediastino
  • Parete toracica
  • Pleura
  • Polmone
  • Torace
  • Trachea
  • Assistenza sanitaria: strutture e servizi
  • Chirurgia toracica
  • Trapianti

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Argomenti correlati

  • La Chirurgia toracica mini-invasiva nel trattamento del cancro polmonare
  • Vats Group
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata