Ecografia interventistica diagnostica e terapeutica - Serra Programma

Direttore/Responsabile
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Sedi
Padiglione 5, piano terra Ala A
Equipes
Informazioni
Equipe Medica:
Equipe infermieristica:
OSS:
Sara Gusella
GIORNI E ORARI DI APERTURA
Attività ambulatoriale per utenti esterni:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Attività ambulatoriale per pazienti ricoverati:
Tutti i giorni dalle 8.00 alle 16.00
Telefono
SEGRETERIA
Telefono e Fax 051 2143270
Fax
Guardiola infermieri Telefono e fax: 051 2144118
L’ecografia, grazie ai continui progressi tecnologici ed all’introduzione dei mezzi di contrasto ecografici, è divenuta negli ultimi decenni una metodica fondamentale nel processo diagnostico di varie patologie (acute o croniche, flogistiche, neoplastiche ed infettive), integrandosi con le altre metodiche di imaging.
La metodica ha sviluppato sia le proprie potenzialità diagnostiche, amplificate dalla possibilità di effettuare prelievi bioptici ecoguidati in diversi distretti, sia le proprie potenzialità terapeutiche, con l’espandersi delle indicazioni all’utilizzo di procedure di ablazione ecoguidate, che ne fanno oggi uno strumento fondamentale di supporto terapeutico alla chirurgia.
L’obiettivo della struttura è quello di assicurare un’assistenza sanitaria adeguata ed omogenea ai pazienti che necessitano di procedure ecografiche interventistiche, diagnostiche e/o terapeutiche.
Il Servizio di Ecografia Diagnostica Interventistica e Terapeutica è sito al piano terra del padiglione 5, Ala A.
La struttura consta di:
- Tre ambulatori ecografici( stanza 10, stanza 11, stanza 14) dedicati all'esecuzione di indagini diagnostiche.
- Un ambulatorio (stanza 7) dedicato alle manovre interventistiche (biopsie, trattamenti percutanei di termoablazione e alcolizzazione, aspirazione di cisti, posizionamenti di drenaggi, paracentesi, toracentesi).
- Una stanza con 6 letti per l'osservazione breve ed intensiva dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche.
- Una stanza per l'accoglienza del pazienti in carrozzina o allettati, in attesa di eseguire l'indagine ecografica o la manovra interventistica.
- Una postazione per il personale infermieristico, in comunicazione, attraverso un sistema di interfono, sia con gli ambulatori ecografici che con i pazienti in osservazione.